top of page
Angelika Gschnell - das Morelwaibala

Geli – as Morèlwaibala

Geboren in den 60er-Jahren, bin ich tief verwurzelt in meiner Heimat Altrei und meinem Zuhause Truden - mitten im Naturpark, wo die Natur den Rhythmus vorgibt und das Leben seinen eigenen, stillen Zauber hat.

Angelika Gschnell - das Morelwaibala
Angelika Gschnell - das Morelwaibala
Angelika Gschnell - das Morelwaibala
Angelika Gschnell Selfie im Kräutergarten
Angelika Gschnell Selfie im Kräutergarten
Angelika Gschnell Selfie im Kräutergarten
Angelika Gschnell - das Morelwaibala

Geli – la Stria del Morèl

Nata negli anni '60, sono profondamente legata alla mia terra natale, la zona del Parco naturale Monto Corno tra Anterivo e Trodena, dove la natura detta il ritmo e la vita ha un suo fascino particolare.

Angelika Gschnell - das Morelwaibala
Angelika Gschnell - das Morelwaibala
Angelika Gschnell - das Morelwaibala
Angelika Gschnell - das Morelwaibala
Angelika Gschnell - das Morelwaibala
Angelika Gschnell - das Morelwaibala
Angelika Gschnell Selfie im Kräutergarten
csm_P1070971_d21c81b00c.jpg

Già da molti anni mi occupo di piante medicinali, ho spesso ascoltato gli anziani esperti di erbe

della mia zona e ho completato diversi corsi di formazione in merito.

E più imparo, più voglio sapere!

Sono felice di poter trasmettere ciò che ho imparato e continuo ad imparare, affinché non vada perso tutto il sapere sulla medicina naturale e popolare. Offro visite guidate personalizzate, corsi, seminari e workshop di mezza giornata, giornata intera o anche solo di qualche ora su diversi temi riguardanti erbe selvatiche e domestiche; erbe per il benessere, per scopi curativi, per la cucina o semplicemente per stupirsi.

Morèlwaibala auf einem Besen als Hexe verkleidet

Che cos'è la “Stria del Morèl”?

Le Strie del Morèl erano e sono le antiche streghe del tempo di Anterivo. Sono cresciuta ad Anterivo e in qualche modo mi sento anch‘io una Stria del Morèl. Durante una visita guidata sulle erbe vi racconterò molto volentieri la storia di queste streghe del tempo. Chi si occupa di erbe prima o poi si imbatte anche in storie su erbe magiche, nani, folletti, fate... che sarò lieta di raccontarvi. Volete saperne di più e ricevere un'offerta su misura? Attendo con piacere una vostra e-mail o una telefonata!

Le particolarità de n‘Antaru -
Il mio libro

… è sì un ricettario, magari insolito e curioso, ma non vuole essere il classico libro di cucina. Nelle sue pagine si amalgamano vecchio e nuovo della graziosa località montana di Anterivo, nel Sudtirolo: una manciata di usanze, un pugno di ricette tramandate dalle nonne, la spolverata di freschezza delle versioni più moderne e qualche particolarità, sfornata ad hoc per questo volume. Ricette dagli ingredienti talvolta inusuali, in cui è facile imbattersi durante una camminata nel bosco o sui prati; modalità di preparazione con dosaggi „ad occhio“, modificabili a piacere secondo il gusto personale; creazioni da gustare in tutta tranquillità o da condividere con gli amici. Pagine da sfogliare, ricette da leggere, ingredienti da cercare nel verde, momenti da trascorrere in cucina ed altri da conservare tra i ricordi. Il libro è questo e molto altro!

Ti abbiamo incuriosito? Allora procurati il libro, aprilo, leggi gli ingredienti e procurali, esci nella

natura, entra in cucina e... divertiti!

Buch von Angelika Gschnell - Voltruier Bsunderheiten

… è sì un ricettario, magari insolito e curioso, ma non vuole essere il classico libro di cucina. Nelle sue pagine si amalgamano vecchio e nuovo della graziosa località montana di Anterivo, nel Sudtirolo: una manciata di usanze, un pugno di ricette tramandate dalle nonne, la spolverata di freschezza delle versioni più moderne e qualche particolarità, sfornata ad hoc per questo volume. Ricette dagli ingredienti talvolta inusuali, in cui è facile imbattersi durante una camminata nel bosco o sui prati; modalità di preparazione con dosaggi „ad occhio“, modificabili a piacere secondo il gusto personale; creazioni da gustare in tutta tranquillità o da condividere con gli amici. Pagine da sfogliare, ricette da leggere, ingredienti da cercare nel verde, momenti da trascorrere in cucina ed altri da conservare tra i ricordi. Il libro è questo e molto altro!

Ti abbiamo incuriosito? Allora procurati il libro, aprilo, leggi gli ingredienti e procurali, esci nella

natura, entra in cucina e... divertiti!

Cos'altro offro?

DAI UN'OCCHIATA!

Voltruier Lupinen Gerichte - eine Kaffeealternative

Eventi attuali

Offro visite guidate personalizzate, corsi e workshop sulle erbe medicinali e selvatiche:

per la salute, la cucina, il benessere o semplicemente per stupirsi.

Verschwiedene selbsgemachte Oxymels und weiteres.

visite guidate e i corsi

Scopri il mondo delle erbe selvatiche e medicinali in diverse visite guidate e corsi. Che sia per la cucina, la salute o il benessere, in piccoli gruppi, in modo pratico e con tutti i sensi.

Blumen und das Hexenhaus im Wildgarten

Il mio giardino d‘erbe

Un luogo naturale ricco di varietà: erbe medicinali e selvatiche crescono qui accanto ad alberi, arbusti e luoghi tranquilli dove soffermarsi. La natura può essere selvaggia, curativa e stimolante.

Nur Hexe vom Logo

Hier findest du mich!

Angelika Maria Gschnell
Via Principale 38/1

I-39040 Trodena

E-Mail: geligschnell@gmail.com

Telefono: +39 3492389577

Logo-Kräuterexpertin
Logo-SüdtirolerKräuterpädagogen
Logo-Kräuterpädagoge
Morelwaibala-Facebook Logo
Morelwaibala-Instagram Logo

Qui mi trovi!

Angelika Maria Gschnell
Via Principale 38/1
I-39040 Truden im Naturpark

E-Mail: geligschnell@gmail.com

Telefono: +39 3492389577

Hexe vom Logo
Logo-Kräuterexpertin
Logo-SüdtirolerKräuterpädagogen
Logo-Kräuterpädagoge
Morelwaibala-Facebook Logo
Morelwaibala-Instagram Logo
Hexe vom Logo

Hier findest du mich!

Angelika Maria Gschnell
Via Principale 38/1

I-39040 Trodena

E-Mail: geligschnell@gmail.com

Telefono: +39 3492389577

Logo-Kräuterexpertin
Logo-SüdtirolerKräuterpädagogen
Logo-Kräuterpädagoge
Morelwaibala-Facebook Logo
Morelwaibala-Instagram Logo
bottom of page